Dall'ortodonzia all'implantologia
|
La Dott.ssa Alessia Buja laureata in odontoiatria con specializzazione in ortognatodonzia e master in ortodonzia, si occupa esclusivamente di ortodonzia, nelle sue molteplici applicazioni: dal monitoraggio della permuta dentale nei bambini ai più complessi trattamenti di tipo multidisciplinare (ortodonzia preprotesica, malattie parodontali, chirurgia ortognatica ed estetica e altro ancora. La pianificazione del trattamento ortodontico viene effettuata con uno studio personalizzato del caso e con l'utilizzo delle più avanzate tecniche diagnostiche, al fine di fornire preliminarmente al paziente tutte le informazioni su obiettivi, durata, modalità e implicazioni economiche del trattamento stesso.
All'interno dello studio la Dott.ssa Alessia Buja segue le seguenti specializzazioni: ortodonzia; ortodonzia estetica; ortodonzia fissa; ortodonzia infantile; ortodonzia invisibile; ortodonzia miofunzionale; ortodonzia mobile; ortodonzia per adulti; ortodonzia per chirurgia maxillo-facciale; ortognatodonzia. |
INVISALIGN
Il sistema Invisalign è studiato per permettere una elevata prevedibilità dei movimenti dentali e della durata del trattamento.
Tutte le caratteristiche del sistema Invisalign sono progettate per far sì che tu possa esprimere tutta la bellezza del tuo sorriso. Per questo molte persone in tutto il modo hanno trasformato il proprio sorriso con i nostri aligner rimovibili e quasi invisibili. Invisalign è un apparecchio trasparente in grado di riallineare i denti. Grazie all’uso di un’avanzata tecnologia informatica in grado di elaborare immagini in 3D, Invisalign permette al dentista e al paziente di visualizzare il piano di trattamento completo, dalla posizione iniziale dei denti sino all’auspicato riallineamento finale. Grazie all’uso della tecnologia 3D vieni quindi realizzata una serie di allineatori o aligners trasparenti su misura, che agiranno sui denti per provocarne il lento e graduale spostamento |
|
La tecnica Invisalign è un metodo praticamente invisibile per allineare i denti. La mascherina Invisalign, sfruttando un’innovativa tecnologia di imaging digitale, elabora il piano di trattamento completo, partendo dalla posizione iniziale a quella finale desiderata. Per questo vengono quindi realizzati una serie di aligner (le mascherine trasparenti) su misura per i denti, in modo da farli spostare gradualmente. Ciascuna mascherina deve essere indossata per circa due settimane, prima di essere sostituita da quella successiva, finchè non si raggiunge la posizione stabilita. I vantaggi di queste nuove mascherine sono: il fatto che siano praticamente invisibili una volta indossate, e quindi non visibili dagli altri nella vostra vita quotidiana; sono rimovibili, quindi si può mangiare e bere liberamente, come lavarsi i denti; non hanno attacchi o fili e non comportano alcuna irritazione all’interno della bocca. Lo spostamento dei denti avviene in modo controllato.La tempistica dei movimenti è stabilita dallo specialista nel corso dello studio. Il numero di allineatori ed il conseguente tempo totale del trattamento dipenderà dalla complessità del caso.Generalmente la durata di un trattamento di questo tipo è compreso tra i 10 e i 20 mesi, durante i quali vengono effettuati controlli in studio ogni 6 settimane
Staff Clinico
Presso
lo studio dentistico Buja esercitano esperti medici specializzati
nei problemi della bocca. Lo Staff medico si occupa delle diverse
branche specialistiche odontoiatriche che vanno dal monitoraggio
della permuta dentale nei bambini alle problematiche occlusali
dell'adolescente fino ai più complessi trattamenti di tipo
multidisciplinare dell'adulto ( implantologia, chirurgia orale,
malattie parodontali, chirurgia ortognatica ed estetica ). In un
approccio di team gli specialisti dei vari settori dispongono delle
migliori tecnologie esistenti per seguire il paziente nell'intero
iter che va dalla prima visita, alla diagnosi, alla terapia
ortodontica e alla implantologia. Il Centro collabora con alcuni dei
migliori laboratori in ambito protesico, parodontale e implantare. Il
Centro si avvale dell'esperienza dello staff, diretto dal Dott.
Ernesto Buja riconosciuto per la sua grande conoscenza odontoiatrica
con più di 40 anni di esperienza.
|
|
Le terapie di igiene orale e prevenzione
|
Il team dello studio dentistico Dott. Buja è composto anche da una igienista dentale con laurea specialistica in Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche Assistenziali
TRATTAMENTO DI IGIENE NELL'ADULTO: ABLAZIONE DEL TARTARO - LEVIGATURE RADICOLARI (CURA DELLE PARODONTITI) - TERAPIA PER ALITOSI - TERAPIE PER IL CONTROLLO DELLA SENSIBILITA' DENTALE - PROTOCOLLI PREVENZIONE IN GRAVIDANZA - PROTOCOLLI PER LA PREVENZIONE IN PAZIENTI CHEMIOTERAPICI - ISTRUZIONI IGIENE ORALE DOMICILIARE - ISTRUZIONI IGIENE ALIMENTARE In studio i bambini vengono accolti con amorevoli attenzioni.... Siamo convinti che le prime esperienze dal dentista in età pediatrica non si dimenticano e condizionano l'approccio del piccolo paziente alle cure odontoiatriche per il resto della vita. Per questo motivo, consigliamo di accompagnare i bambini alle prime visite odontoiatriche in età prescolare; l'ambiente sereno, la semplicità delle prime valutazioni, la dimostrazione con materiale ludico-didattico e il personale calmo-rassicurante permetterà di far vivere al bambino e ai suoi genitori un'esperienza serena. |
PER I NOSTRI BAMBINI:
IGIENE ORALE PEDIATRICA - FLUOROPROFILASSI TOPICA - SIGILLATURE DEI SOLCHI DENTALI - LEZIONI DI IGIENE ORALE E IGIENE ALIMENTARE - CURE CARIE
IGIENE ORALE PEDIATRICA - FLUOROPROFILASSI TOPICA - SIGILLATURE DEI SOLCHI DENTALI - LEZIONI DI IGIENE ORALE E IGIENE ALIMENTARE - CURE CARIE
Odontoiatria estetica e sbiancamento dentale laser
La
bocca non serve solo per respirare e magiare, ma è anche un
importante organo di comunicazione, pertanto non stupisce che, dei
denti belli, bianchi e puliti, sono il presupposto essenziale di un
corpo attraente e curato. Oggigiorno,
i nostri pazienti pretendono dal proprio dentista non solo un
risultato funzionalmente perfetto del trattamento, ma anche ed
essenzialmente un miglioramento del proprio aspetto. Denti bianchi,
splendenti e regolari, sono attraenti e segno di vitalità e di
salute del corpo. Inoltre, un sorriso accattivante influenza in modo
decisivo la fiducia in se stessi. Chi ha dei denti belli sorride più
spesso e più volentieri di chi sa di avere dei denti inguardabili e
preferisce nasconderli. La
moderna odontoiatria estetica può soddisfare il desiderio di un
miglioramento estetico della nostra bocca in modo facile e duraturo,
cambiando colore, forma e posizione dei denti, ed intervenendo anche
sulla quantità, qualità e forma delle gengive.
Le più importanti tecniche di odontoiatria estetica sono: Sbiancamento dentale, Faccette di ceramica, Corone in ceramica “metal free o ceramiche Integrali”, Otturazioni Bianche in Composito, Intarsi in Composito o Ceramica, Correzioni dell’andamento gengivali "estetica rosa”, Ortodonzia degli Adulti |
|
Sbiancamento
dei denti con il Laser
La tecnica dello sbiancamento dentale con il laser consiste nell'applicazione di un gel a base di perossido di idrogeno (H2O2) sulla superficie dei denti. Lo stesso gel, attivato dal laser, rilascia radicali liberi che penetrano attraverso lo smalto dentale e raggiungono le molecole pigmentate dei denti - responsabili di macchie o del loro ingiallimento - frantumandole mediante reazioni di ossido-riduzione; di conseguenza, i denti appaiono più bianchi e lucidi. L'effettivo "sbiancamento" dei denti è visibile immediatamente dopo la prima seduta con il laser e, nei giorni successivi, l'estetica del sorriso migliora ulteriormente. Lo sbiancamento dentale ottenuto con il laser è indicato per migliorare aspetto, colore e lucentezza dei denti.
La tecnica dello sbiancamento dentale con il laser consiste nell'applicazione di un gel a base di perossido di idrogeno (H2O2) sulla superficie dei denti. Lo stesso gel, attivato dal laser, rilascia radicali liberi che penetrano attraverso lo smalto dentale e raggiungono le molecole pigmentate dei denti - responsabili di macchie o del loro ingiallimento - frantumandole mediante reazioni di ossido-riduzione; di conseguenza, i denti appaiono più bianchi e lucidi. L'effettivo "sbiancamento" dei denti è visibile immediatamente dopo la prima seduta con il laser e, nei giorni successivi, l'estetica del sorriso migliora ulteriormente. Lo sbiancamento dentale ottenuto con il laser è indicato per migliorare aspetto, colore e lucentezza dei denti.
|
Trattamenti odontoiatrici
Pedodonzia : Si occupa di odontoiatria pediatrica con particolare attenzione alla prevenzione delle lesioni cariose e cura delle disarmonie cranio-facciali, malocclusioni dentali e disfunzioni muscolari. Endodonzia: Si occupa della cura dell'endodonto ovvero lo spazio all'interno dell'elemento dentario che contiene la polpa dentaria costituita da componente cellulare, vasi e nervi. Parodontologia: Si occupa della cura e della prevenzione della malattia parodontale, più comunemente detta “parodontite” o ancor più nota come “piorrea”. Odontoiatria conservativa: E' una branca dell' odontoiatria restaurativa che si occupa della cura dei denti cariati, delle procedure per l'eliminazione della carie e di quelle relative alla chiusura delle cavità risultanti dall'eliminazione dello smalto e della dentina cariata, tramite l'utilizzo di appositi materiali. |
Implantologia: Per implantologia dentale si intende quell'insieme di tecniche chirurgiche atte a riabilitare funzionalmente un paziente affetto da edentulismo totale o parziale mediante l'utilizzo di impianti dentali ovverosia elementi metallici inseriti chirurgicamente nell'osso mandibolare o mascellare, o sopra di esso ma sotto la gengiva, atti a loro volta a permettere la connessione di protesi, fisse o mobili, per la restituzione della funzione masticatoria. Tali impianti dentali possono essere di diverse forme inseriti in diverse sedi con varie tecniche e poi connessi alle protesi con diverse tempistiche.
Protesi dentale: La protesi dentaria costituisce quel ramo dell'odontoiatria che provvede, per mezzo di manufatti artigianalmente costruiti in laboratorio, al ripristino funzionale ed estetico di singoli elementi dentari gravemente distrutti o di lacune dentarie di varia estensione sino alla riabilitazione di mascellari completamente edentuli.
Chirurgia rigenerativa: L’obiettivo della chirurgia parodontale rigenerativa è quello di ottenere un guadagno di tessuto di supporto, mucoso e osseo, attorno ad elementi dentali gravemente compromessi da una pregressa malattia parodontale (piorrea). L’indicazione primaria alla terapia parodontale rigenerativa sono i difetti ossei molto profondi e stretti.
Faccette dentali: Le faccette dentali (note anche come faccette estetiche, veneers o dental veneers) sono delle lamine molto sottili realizzate in porcellana, ceramica e composito che vengono applicate dal dentista su quei denti che presentano inestetismi di vario genere; questi dispositivi fanno parte della categoria delle cosiddette protesi dentali fisse. Le faccette dentali, oltre a nascondere inestetismi di vario genere, possono essere utilizzate anche per riempire spazi eccessivi tra un dente e l’altro. Com’è facile intuire, l’indicazione principale al ricorso alle faccette dentali è il “restauro” del sorriso, anche se, in determinati casi, l’applicazione delle faccette può correggere lievi difetti delle funzioni dentali dipendenti da problemi strutturali di alcuni denti; il tipico esempio è quello della malocclusione dentale causata da un dente naturale mal posizionato.
Protesi dentale: La protesi dentaria costituisce quel ramo dell'odontoiatria che provvede, per mezzo di manufatti artigianalmente costruiti in laboratorio, al ripristino funzionale ed estetico di singoli elementi dentari gravemente distrutti o di lacune dentarie di varia estensione sino alla riabilitazione di mascellari completamente edentuli.
Chirurgia rigenerativa: L’obiettivo della chirurgia parodontale rigenerativa è quello di ottenere un guadagno di tessuto di supporto, mucoso e osseo, attorno ad elementi dentali gravemente compromessi da una pregressa malattia parodontale (piorrea). L’indicazione primaria alla terapia parodontale rigenerativa sono i difetti ossei molto profondi e stretti.
Faccette dentali: Le faccette dentali (note anche come faccette estetiche, veneers o dental veneers) sono delle lamine molto sottili realizzate in porcellana, ceramica e composito che vengono applicate dal dentista su quei denti che presentano inestetismi di vario genere; questi dispositivi fanno parte della categoria delle cosiddette protesi dentali fisse. Le faccette dentali, oltre a nascondere inestetismi di vario genere, possono essere utilizzate anche per riempire spazi eccessivi tra un dente e l’altro. Com’è facile intuire, l’indicazione principale al ricorso alle faccette dentali è il “restauro” del sorriso, anche se, in determinati casi, l’applicazione delle faccette può correggere lievi difetti delle funzioni dentali dipendenti da problemi strutturali di alcuni denti; il tipico esempio è quello della malocclusione dentale causata da un dente naturale mal posizionato.
Medicina Estetica
Sono
sempre più i dentisti che si sentono porre questa domanda dai propri
pazienti alla fine di un trattamento odontoiatrico. E sempre di più
sono i dentisti che stanno cambiando il loro approccio terapeutico
portando il paziente e il suo benessere in primo piano: non solo
denti dunque, ma persone.
Ecco perché la Medicina estetica può tranquillamente entrare tra le tecniche proposte in uno studio dentistico per tutto ciò che riguarda la regione della bocca e del viso (nasolabiali, sottolabiali, perioculari), insomma per tutto ciò che riguarda il volto ed il sorriso. Le moderne metodiche a disposizione per contrastare i segni dell’invecchiamento, sono differenti. In relazione alle aspettative e all’età del paziente, il medico saprà consigliare quali trattamenti siano più adatti e i risultati che si possono ottenere. Per questo motivo Lo Studio Odontoiatrico Dott. Buja ritiene fondamentale entrare in sintonia con il paziente al fine di comprenderne appieno le esigenze e riconoscerne l’aspetto psicologico per valorizzare la bellezza e la personalità di ciascuno, conservandone l’individualità. |
|
Lo Studio dentistico Buja si avvale di una collaborazione esterna (presso un'altra sede sempre in centro a Padova) del Dott. Carlo Giacomin. Il Dottor Carlo Giacomin è uno stimato medico chirurgo che si occupa da più di 20 anni di medicina estetica, con una particolare attenzione alle problematiche delle labbra, viso, collo e decolleté. Il dottore è riconosciuto per le sue particolari tecniche di medicina estetica che offrono risultati visibili e naturali, che non solo fanno sembrare le persone più giovani, ma anche più belle e sane.